Tagliacapelli Remington HC5810 beard/hair trimmer
Indice

Sembra che il prodotto non sia disponibile
Perchè scegliere un tagliacapelli Remington?
In mercato sono presenti tantissimi tagliacapelli, prodotti da aziende diverse. Il marchio Remington è sinonimo di qualità, per questo abbiamo deciso di testare un altro dei prodotti appartenenti alla linea di tagliacapelli dell’azienda.
Remington HC5810: tanti accessori
Il modello scelto è il tagliacapelli Remington HC5810. Subito dopo aver aperto la confezione, abbiamo notato che sono inclusi nel prezzo numerosi accessori: dieci pettini, forbici e due spazzole per la pulizia.
Lame in ceramica, per un taglio eccezionale
Il tagliacapelli Remington HC5810 dispone di lame in ceramica, ottime poichè non hanno bisogno di essere lubrificate. Abbiamo testato l’efficienza delle lame sia per i tagli corti, che per i tagli di lunghezza maggiore e possiamo ritenerci soddisfatti.
Il taglio risulta essere regolare e il prodotto descritto garantisce un trattamento piuttosto veloce. Un altro vantaggio delle lame in ceramica riguarda il loro modo di tagliare: la maggior parte delle lame in acciaio strappa i capelli, mentre il modello Remington HC5810 li taglia veramente, senza rovinarli.
Design accettabile
Non c’è molto da dire per quanto riguarda il design: l’estetica è veramente semplice e il tagliacapelli Remington HC5810 non rientra fra i modelli più eleganti in commercio.
Dettagli tecnici Remington HC5810
- Design ergonomico e rifinitura elegante
- 10 pettini per regolare il taglio (3 – 40 mm)
- Leva per regolare il taglio (0,8 – 2 mm)
- Rete / ricaricabile
- Fino a 40 minuti di autonomia in modalità ricaricabile
- Carica completa in 90 min
- Indicatore del livello di batteria a LED
- Presa antiscivolo
- Base di ricarica
- Forbici, spazzolino di pulizia, pettine e olio lubrificante
- Valigetta elegante
- Motore garantito 10 anni
Conclusioni
Il tagliacapelli Remington HC5810 è un ottimo prodotto, sia per chi ama i tagli corti che per chi ama avere capelli più lunghi. Le lame in ceramica permettono un’esperienza di taglio unica, gli accessori sono inclusi nel prezzo.
Vantaggi
- Accessori inclusi
- Tagli perfetti
- Lame in ceramica
Svantaggi
- Il tagliacapelli si surriscalda facilmente
- Non può essere lavato
Commenti (16)
valerio
| #
Buonasera,
cortesemente, potreste dirmi come si rivela questo prodotto come regolabarba? Io cerco il cosiddetto “effetto trasandato”!!
Grazie mille!
Valerio.
Rispondi
admin
| #
Ciao Valerio,
Il taglio della barba “effetto trasandato” è possibile eseguirlo con molti regolabarba e tagliacapelli.
Con il remington HC5810 grazie ad i suoi pettini è possibile eseguire il taglio trasandato, tuttavia a mio avviso ci sono tagliacapelli e regolabarba più comodi.
Rispondi
luca
| #
io sto usando questo rasoio da un po’ e mi trovo super bene e taglia da favola, una cosa però voglio chiederla… ho letto che ogni sei mesi bisogna smontare il gruppo lame e pulire il rasoio e lubrificare, come si smonta il gruppo lame? devo tirare il pettine metallico sotto alle lame oppure devo schiacciare qualcosa? non trovo nessuna guida e sul libretto c’è scritto di premere sulle lame, ho paura di fare disastri
Rispondi
admin
| #
Ciao Luca,
leggi bene il libretto di istruzione, trovi tutta la procedura corretta per non sbagliare nella manutenzione.
Rispondi
ivano
| #
sei riuscito a smontare le lame?
Rispondi
Andrea
| #
Ciao,
mi trovo anch’io nella stessa situazione di Luca… dovrei fare manutenzione al mio HC5810 ma non riesco a smontare le lame sebbene abbia letto quello che c’è scritto sul manuale….non è chiaro il punto dove premere e non vorrei rischiare di romperlo.
Esiste un video tutorial o delle immagini?
Rispondi
Massimo
| #
Ciao,
Avrei bisogno di un consiglio. Vorrei comprare il mio primo tagliacapelli e sono indeciso tra questo modello ed l’hc5800. Ho abitualmente i capelli lunghi circa 3,5 cm. Voi quale prendereste ?
Grazie per l’aiuto !
Rispondi
admin
| #
Ciao Massimo,
sono entrambi degli ottimi prodotti. Partendo dal Remington HC5800, si tratta di un tagliacapelli consigliato per chi desidera tenere i capelli molto molto corti, è un ottimo prodotto perché dotato di regolabarba con pettine regolabile 1-13 mm.
Ti consigliamo, quindi, di valutare l’acquisto del Remington HC5810, molto indicato per chi ama spaziare tra tagli cortissimi e un po’ più lunghi, come nel tuo caso. Ha lame in ceramica, un materiale raffinato che taglia con precisione e cura, e ha molti accessori utili compresi come forbici, pettine, spazzola e lubrificante.
Rispondi
Antonio
| #
Considerando solo la precisione di taglio, confermate che le lame in ceramica sono le migliori? Ho dei capelli molto sottili, che sfuggono persino ad mio classico moser, costringendomi a fare più passaggi. Sono attualmente indeciso tra le lame in ceramica di questo Remington e il più blasonato ER1611
Rispondi
Gianfri
| #
OPINIONE REMINGTON HC 5810
Pletora di accessori che non compensano la scarsa qualità costruttiva di questo prodotto:
– dopo due anni di raro utilizzo si rompe la molla che muove la lama(sembra composta da due parti saldate anziché essere un pezzo intero) perciò non funziona più;
– la batteria di vecchio tipo(non al litio) tiene poco la carica.
Rispondi
giuseppe contu
| #
le istruzioni sono completamente scarse in merito al smontaggio del corpo lame sono necessarie immagini visto che non sono l’unico ad avere lo stesso problema.sono gradite risposte e istruzioni diverse rispetto a quelle della confezione . GRAZIE
Rispondi
Claudio
| #
Impossibile rimontare il tutto ….neanche un disegno …!
Rispondi
Giiseppe
| #
Salve sarei intenzionato a comprare questo taglia capelli ma è la prima volta che passo a lame in ceramica mi sapreste dire se ci sono svantaggi o vanno meglio delle classiche lame in acciaio, titanio ecc. Io ho un Moser 1400 che è andato sempre bene ma ultimamente da problemi il fermo che mantiene la distanza delle lame che scatta mentre sto tagliando e così poi cambia il taglio che avevo scelto. Ho anche un philps che anche nn va bene ormai da tanto, il motorino dopo poco gira a vuoto senza far muovere più le lame. Volevo quindi passare a questo prodotto che ha buone recensioni ma ero indeciso tra questo o sempre Philips modello 9000 che si parla ancora meglio. Ma nn li vedo qualitativamente parlando buoni I Philips visto che ne ho avuti due. E mi dite anche se le lame in ceramica vanno oleate ogni volta che si deve utilizzare e una volta finito il suo olio dove si può acquistare lo stesso? Grazie.
Rispondi
admin
| #
Ciao Giiseppe, in effetti questo è un buon prodotto anche se alcune persone hanno avuto problema con le lame.
Le lame in ceramica dovrebbero assicurare una maggiore precisione e un’usura minore, la manutenzione se usato regolarmente va effettuata ogni sei mesi circa. Online trovi molti olii da poter utilizzare come ad esempio questo. Penso che questo si possa rivelare un buon acquisto!
Rispondi
Elisa
| #
Salve,
leggo da un po’ le vostre recensioni per acquistare un taglia capelli. Vorrei iniziare a tagliare o capelli al mio compagno che li porta corti ai lati e dietro e più lunghi sopra. Sarei orientata su questo modello perché partendo dai 40 mm primo di tosarlo a zero ho un po’ di margine. Non capisco se funziona anche col filo visto che molti dicono della vita limitata della batteria e poi, la manutenzione semestrale è così difficile come leggo qui? Mi consigliate altri modelli sulla stessa cifra che abbiamo queste lunghezze di taglio?
Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Elisa,
come scritto a Giuseppe poco fa, questo è sicuramente un buon acquisto. Le lame in ceramica assicurano un buon taglio preciso e un’usura minore. La manutenzione come in tutte le cose è importante e deve essere fatta. Non è comunque un operazione complicata 😉
Staff
Rispondi