Il tagliacapelli migliore

Modello
Panasonic Tagliacapelli Professionale ER-1611, batteria, black, silver
Panasonic Tagliacapelli Professionale ER-GP82
Philips QC5580/32 Tagliacapelli Effetto Scalpo, Testina Rotante 180°, Pettine di Precisione e Testina per Effetto Scalpo 0 mm, Nero/Argento
Wahl 79602-201 Elite Pro Kit Tagliacapelli ad Alte Prestazioni
Foto
Panasonic Tagliacapelli Professionale ER-1611, batteria, black, silver
Panasonic Tagliacapelli Professionale ER-GP82
Philips QC5580/32 Tagliacapelli Effetto Scalpo, Testina Rotante 180°, Pettine di Precisione e Testina per Effetto Scalpo 0 mm, Nero/Argento
Wahl 79602-201 Elite Pro Kit Tagliacapelli ad Alte Prestazioni
Valutazione
Prezzo
146,89 EUR
204,27 EUR
54,99 EUR
149,99 EUR
Modello
Panasonic Tagliacapelli Professionale ER-1611, batteria, black, silver
Foto
Panasonic Tagliacapelli Professionale ER-1611, batteria, black, silver
Valutazione
Prezzo
146,89 EUR
Maggiori informazioni
Modello
Panasonic Tagliacapelli Professionale ER-GP82
Foto
Panasonic Tagliacapelli Professionale ER-GP82
Valutazione
Prezzo
204,27 EUR
Maggiori informazioni
Modello
Philips QC5580/32 Tagliacapelli Effetto Scalpo, Testina Rotante 180°, Pettine di Precisione e Testina per Effetto Scalpo 0 mm, Nero/Argento
Foto
Philips QC5580/32 Tagliacapelli Effetto Scalpo, Testina Rotante 180°, Pettine di Precisione e Testina per Effetto Scalpo 0 mm, Nero/Argento
Valutazione
Prezzo
54,99 EUR
Maggiori informazioni
Modello
Wahl 79602-201 Elite Pro Kit Tagliacapelli ad Alte Prestazioni
Foto
Wahl 79602-201 Elite Pro Kit Tagliacapelli ad Alte Prestazioni
Valutazione
Prezzo
149,99 EUR
Maggiori informazioni


Mentre ero dal barbiere mi sono reso conto di voler provare a tagliarmi i capelli da solo a casa mia con un tagliacapelli. Facendo due calcoli mentali, ho capito che avrei speso molti meno soldi comprando una macchinetta per capelli una volta per tutte invece che andare dal barbiere ogni settimana, il problema era quale comprare. Scegliere un tagliacapelli tra tutti i modelli venduti mi sembrava impossibile, per questo ho deciso all’inizio di comprarne uno che costasse poco senza sapere praticamente niente di caratteristiche fondamentali e cose del genere.

Se anche tu stai cercando un tagliacapelli sei nel posto giusto, perché io ne ho provati davvero tanti e ho deciso di creare un portale che ti potesse aiutare: ti dico subito che il modello perfetto per tutti non esiste, ci sono tante cose da considerare per trovare il tagliacapelli migliore per le proprie esigenze. Per prima cosa bisogna vedere il prezzo, poi la qualità dell’elettrodomestico ed eventuali caratteristiche in più che potrebbero esserti utili. Quello che mi serviva, all’inizio, era una macchinetta taglia capelli leggera ma robusta, contando che l’avrei portata con me anche durante i miei frequenti viaggi di lavoro: avrebbe dovuto superare viaggi in aereo e viaggi in treno, senza però pesare un quintale 😀

In questo sito potrai trovare le recensioni dei tagliacapelli che ho provato, con vantaggi svantaggi e caratteristiche, ma anche quelli di altri uomini che come me e te si sono trovati a dover decidere cosa comprare.

Come scegliere il tagliacapelli?

Tagliacapelli

La domanda che mi sono posto per prima e che sicuramente ti starai ponendo anche tu è:

Quale macchinetta per tagliare i capelli compro?

Ripensando al mio barbiere ho cercato di trovare un tagliacapelli il più simile possibile a quello che aveva anche lui e ho iniziato a fare qualche ricerca su Google: ho scoperto che esistevano macchinette con incluso il regolabarba.

Praticamente si tratta di un pettine da mettere sulla testina del tagliacapelli per regolare, spuntare e sfoltire la barba della lunghezza desiderata in modo da fare due cose con un solo attrezzo. Se non hai necessità particolari e hai una barba lunga normale, non troppo acconciata, ti consiglio di acquistare un modello di tagliacapelli con regolabarba incluso.

Il problema che potresti incontrare, come ho fatto io, riguarda la facilità di cambiare il pettine nel momento del bisogno: tutte le macchinette hanno una serie di pettini inclusi con i quali si può regolare la lunghezza del taglio.
Si va dal pettine che permette di rasare la testa del tutto (taglio da 0,5 mm) fino a salire alla misura massima garantita dalla marca di tagliacapelli che hai scelto. Se il pettine diventa complicato da cambiare nel momento in cui decidi di rasare la testa prima e spuntare la barba poi, la macchinetta diventa praticamente inutile e ti troverai a rinchiuderla in un cassetto che non aprirai mai.

Scegli, quindi, un tagliacapelli che abbia tanti pettini e tante misure tra le quali scegliere pensando anche al futuro, non puoi sapere se e quando deciderai di cambiare acconciatura e non puoi neanche sapere se deciderai un giorno di farti allungare la barba. I pettini, poi, dovranno essere veloci da cambiare e molto facili da lavare.

I tipi di tagliacapelli

Dopo aver sottolineato l’importanza di comprare un tagliacapelli facile da pulire e che abbia pettini facili da cambiare, voglio descriverti le tipologie di macchinette che puoi trovare in commercio con tutti i pro e i contro. La differenza tra i vari tipi sta fondamentalmente nella tipologia della lama e nella tipologia di alimentazione, se con cavo da collegare alla corrente o senza fili.

Lame in acciaio:

il mio barbiere usava un tagliacapelli con lame in acciaio.

Praticamente sono le più diffuse, dure e resistenti al punto giusto e in grado di tagliare molto bene. L’aspetto negativo sta nella manutenzione, infatti le macchinette con le lame in acciaio devono essere lubrificate spesso.

Lame in ceramica:

dopo aver comprato un tagliacapelli con lame in acciaio la prima volta, ho poi scelto un modello con lame in ceramica. Sono lame molto più resistenti di quelle in acciaio che permettono di acconciare la testa con più precisione, inoltre non devono essere lubrificate. Sono però un po’ fragili, per questo motivo bisogna stare attenti a non far cadere il tagliacapelli.

Lame in titanio:

ho provato le lame in titanio e devo dire che le ho trovate molto resistenti e ottime durante la rasatura. Non hanno bisogno di essere lubrificate e garantiscono dei buonissimi risultati.

Con filo/senza filo:

io ho provato entrambe le tipologie e devo dire che meglio di una macchinetta per capelli senza filo, non esiste niente. Il filo è spesso ingombrante, si attorciglia e rischia di dare noia specialmente quando si inizia a usare la macchinetta per i primi tempi.

Conclusioni

Se stai pensando di comprare un tagliacapelli ma non sai se effettivamente possa essere conveniente, ti assicuro che lo è: non aver paura della manualità, col tempo imparerai come ho fatto io a tagliarti i capelli con la macchinetta senza nessun tipo di problema.

Scegli, quindi, un tagliacapelli professionale con tanti pettini di ricambio se sai di essere un uomo al quale piace spesso cambiare taglio e scegli un modello che includa anche il regolabarba se hai la barba folta e vuoi aggiustarla quando ne hai bisogno.
Per la tipologia di rasoio da scegliere io ti consiglierei di optare per un modello con lame in titanio o in ceramica, lasciando stare quelli in acciaio che costano molto meno, ma devono essere lubrificati molto di frequente. Quelli in ceramica sono un po’ più fragili, se vuoi andare sul sicuro scegli il migliore tagliacapelli con lame in titanio.

Spero di esserti utile e ti invito a dare un’occhiata alle mie recensioni, dove potrai leggere tutte le caratteristiche più importanti di ogni singolo modello, con vantaggi e svantaggi. Per offrirti un’esperienza più completa ho deciso di inserire anche i commenti degli altri uomini che hanno provato un determinato tagliacapelli e ti ricordo che per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento puoi scrivermi tranquillamente. Buona lettura 🙂

Commenti (122)

  • Luca

    |

    Salve,
    vorrei acquistare un tagliacapelli per radere la testa ed ottenere un “rasatura a zero”
    quale modello mi consigliate ?
    grazie a tutti.

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Luca,
      Il modello che ti proponiamo è il Philips QC5550.
      è il miglior tagliacapelli per rasature a zero, la sua lunghezza minima è di 0 mm. Grazie all’impugnatura soft touch, che rende il tagliacapelli facile e maneggevole da utilizzare, ed alle testine rotanti si raggiunge comodamente ogni zona della testa, anche dietro la nuca, parti complicate da raggiungere con con i tradizionali tagliacapelli.

      Rispondi

  • Giovanni

    |

    salve, che modello mi consigliate per tagliare i capelli ad una lunghezza da 18 a 24.. i capelli molto folti. Grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Salve Giovanni,
      Scusaci per il ritardo ma abbiamo avuto dei problemi.
      Tornando al tagliacapelli tutti riescono a tagliare capelli radi o folti che siano, ma ci sono alcuni che riescono meglio grazie magari ad un motore più potente come un tagliacapelli professionale moser, qui puoi trovare la recensione del moser 1400.
      Abbiamo detto che tutti i tagliacapelli sia economici che professionali riescono a tagliare capelli folti, anche se non allo stesso modo, tutti dovranno essere puliti dall’eccessivo residuo di capelli continuamente durante il taglio. Un tagliacapelli che può fare al caso tuo può essere il philips qc5770/80 con un taglio che parte da 1mm fino ad arrivare a 42mm

      Rispondi

  • Simone

    |

    Salve io vado a una scuola da parrucchiere e vorrei acquistare un tagliacapelli professionale senza filo con le testine in ceramica, un buon prodotto , duraturo. qualche consiglio?
    Magari con qualche buon prezzo

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Simone,
      un buon tagliacapelli che potrebbe soddisfare le tue esigenze con lame in ceramica, utilizzabile senza filo e dal prezzo contenuto è il remington hc5810, che tuttavia non è un tagliacapelli professionale.
      Per un tagliacapelli professionale il budget da investire è più alto. Un modello che potrei consigliarti con la differenza che non ha le lame in ceramica, da te richieste, è il modello panasonic er 1611 k. Senza dubbio è un ottimo tagliacapelli che durerà nel tempo.

      Rispondi

  • Tony

    |

    salve! volevo un consiglio…
    ho sempre usato la moser 1400 per tagliarmi i capelli molto corti una volta a settimana, usavo il pettine piu piccolo (non so quanti mm sono forse 4.4mm) il numro 1.
    adesso volevo comprare e provare il braun serie 5 hc5050, che ne dite?

    Rispondi

      • tomy

        |

        quale e’ la lunghezza minima della moser 1400?

        Rispondi

        • admin

          |

          La lunghezza minima del Moser 1400 è pari a 0,1 mm

          Rispondi

          • tony

            |

            e sa dirmi la lunghezza del moser 1400 con il pettine piu piccolo (il n. 1 se non erro)?

            Rispondi

          • admin

            |

            con il pettine n°1 la lunghezza è di 4,5 mm

            Rispondi

          • tony

            |

            quindi la moser 1400 passa da 1mm senza pettine a 4.5mm con il pettine piu piccolo, giusto?

            Rispondi

          • admin

            |

            la lunghezza del taglio è pari a 0.1mm senza pettine e 4.5mm con il pettine n° 1

            Rispondi

  • carlo

    |

    Salve, ho visto un nuovo modello della Remington HC5800, non sono pero’ riuscito a capire che taglio minimo riesce a fare senza i pettini adattatori. mi sembra molto strano che parte da 3mm e non meno.
    Grazie per le info se lo sapete.
    Carlo

    Rispondi

  • Andrea

    |

    Salve,
    Devo acquistare un nuovo tagliacapelli!Inizialmente ero orientato verso l’acquisto del remington hc5810 ma adesso ho visto il nuovo remington hc5800 ma di questo non riesco a trovare nessuna recensione esaustiva.Cosa mi consigliate?

    Grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Andrea,
      il modello hc5800 della remington ancora non abbiamo avuto modo di provarlo, appena possibile recensiremo il prodotto.
      L’hc5810 è un buon tagliacapelli, ma non ci sentiamo di confrontarlo con l’altro modello che non abbiamo testato.

      Rispondi

  • giuseppe

    |

    salve vorrei un consiglio su un buon tagliacapelli e regola barba… ho i capelli folti e a seconda della stagione cambio la lunghezza del taglio…ora ne ho uno e non mi piace con lunghezze da 13mm, mi tira i capelli non li taglia… quando lo uso senza nessun pettine non ho problemi… cosa potete consigliarmi visto che ne vorrei comprare uno buono…ero orientato a spendere 80/100 euro. Grazie..

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Giuseppe,
      I tagliacapelli soffrono un po tutti con tagli per capelli lunghi e folti. Un modello che potrebbe fare al tuo caso è il Panasonic ER-GC70-S503, comunque ti consigliamo di effettuare tagli intermedi fino ad arrivare alla lunghezza desiderata, così da semplificare il lavoro al tagliacapelli.

      Rispondi

  • Giovanni

    |

    salve sto cercando un tagliacapelli che mi permetta di tenere i capelli sui 5-6 cm
    grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Giovanni,
      Il modello che più si avvicina è il Remington Hc5810 che arriva a circa 40 mm oppure l’Hc5800 a 40mm

      Rispondi

      • giovanni

        |

        anche i remington hc 5550 e 5750 sono validi x tenere i capelli sui 4- 5 cm?

        Rispondi

        • admin

          |

          anche quei modelli arrivano a circa 4cm

          Rispondi

  • Fra

    |

    Ciao, cerco un tagliacapelli che richieda solo un minimo di manutenzione (quindi che non vada lubrificato) e che tagli molto corto (intorno a 0.5 mm). Farebbe comodo anche la possibilità di utilizzarlo sia a batteria che a corrente. Ho visto dei modelli della remington (HC5950 e HC5780) perchè con questa marca mi ci sono sempre trovato bene, ma non riesco a capire la lunghezza minima di taglio (forse 0.4 per HC5950). Avete qualche suggerimento? anche di altre marche ovviamente. Budget fino a 80 €.
    Grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Fra,
      La lunghezza minima di taglio del HC5950 è di 0,4mm. I modelli che hai preso in considerazione necessitano di una piccolissima lubrificata alle lame una volta terminato il taglio, per garantirne il funzionamento al 100% anche dopo numerosi utilizzi.
      Il nostro consiglio è quello di non cambiare brand considerato che ti sei trovato bene.
      Un modello che può soddisfare le tue esigenze è il tagliacapelli Babyliss E709E, lame autolubrificanti e taglio da 0.5mm

      Rispondi

  • TIZIANO

    |

    Ciao,
    avrei bisogno di un consiglio per l’ acquisto di un rasoio elettrico per capelli.
    E’ la prima volta che ne acquisto uno e sono indeciso perchè non avendo esperienza non so come orientarmi, se mi potete essere di aiuto ve ne sarei molto grato.
    Di solito taglio i capelli corti intorno ai 3 mm, e vorrei che il rasoio da acquistare permetta di tagliare molto corto anche al di sotto dei 3 mm se necessario.
    Vorrei che tagliasse i capelli in modo ottimale perchè vedendo dei video su internet di rasoi usati in casa c’è una bella differenza con quello del parrucchiere, forse dipende dalla qualità della macchinetta.
    Il mio budget è intorno ai 60-70 euro massimo, se meno meglio.
    Grazie mille

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Tiziano,
      La qualità del taglio dipende un buon 90% dall’esperienza e dalla mano dell’utente, il Tagliacapelli non sostituisce il parrucchiere!
      Nell’utilizzare il tagliacapelli dovrai accontentarti del risultato, soprattutto per i primi tagli, ed acquisire esperienza fino a trovare un compromesso accettabile.
      Un buon tagliacapelli che rientra nel tuo budget è il Braun CruZer 6.

      Rispondi

  • david

    |

    ciao,

    tra il Braun CruZer 6, il panasonic er 1611 e il philips Qc5580
    quale mi consigliereste?

    grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao David,
      Che tagli vuoi fare ? Lo usi anche per regolare la barba ?
      La scelta del tagliacapelli dipende moltissimo dal tipo di taglio che si cerca.

      Il Philips QC5580/32 è ideale per tagli a zero, mentre il Braun CruZer 6 è un buon prodotto sia per tagliare i capelli che per regolare la barba.
      Il Panasonic ER 1611 è un modello professionale dal taglio molto buono di contro richiede un pò di manutenzione, non è utilizzabile sotto la doccia ne possiede il rifinitore, ed il suo prezzo è alto.

      Rispondi

      • David

        |

        Ciao,

        grazie mille della risposta.

        Cerco un tagliacapelli ché tagli i capelli abbastanza corti, questi 3 mi sembravano tutti rispettare questa caratteristica, e mi sembravano tutti anche buoni a sentirne parlare.
        Dico ché sotto la doccia non mi interessa più di tanto usarlo, e anche per la barba sarebbe una cosa in più.
        Quello ché più mi interessa e ché mi permetta di tagliare i capelli davvero bene.

        Sicuramente voi ché lì avete provati avete un idea più chiara di me

        Rispondi

        • admin

          |

          Considerato l’utilizzo pressoché totale per il taglio dei capelli la scelta, secondo noi, ricade sul Panasonic ER 1611.
          Il taglio minimo è di 0,8 mm, possiede ottime lame per un taglio perfetto.

          Rispondi

  • misterX

    |

    ciao,
    sto cercando un tagliacapelli da usare principalemente per accorciare i peli del petto e delle zone del corpo, in modo che abbia con taglio minimo almeno 1 mm. quale mi consigliereste?

    Rispondi

    • admin

      |

      Per il taglio dei peli del corpo ti consigliamo il rasoio Philips BG2026/32. Dotato di tre pettini da 3 a 7 mm oltre al taglio minimo senza pettine. Comodo anche per la schiena.
      Inoltre è un prodotto economico, aspetto da non sottovalutare.

      Rispondi

  • Tommaso

    |

    Buon giorno.
    Chiedo gentilmente un aiuto.
    Ho necessità d’acquistare un tagliacapelli/regola barba.
    I capelli me li taglio lunghezza 3 e 6, mentre la barba va da 1 a 2.
    Quindi mi servirebbe un tagliacapelli per lunghezze alquanto corte.
    Poichè non ho tanto tempo mi piacerebbe trovare uno che non necessiti di tanta manutenzione.
    Vi ringrazio molto per l’aiuto.
    Tommaso

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Tommaso,
      Ti consigliamo il Braun CruZer 6, rientra nelle lunghezze che utilizzi per i tuoi tagli. Il taglio minimo senza pettine è di 0.8 mm, inoltre è dotato di un rifinitore. Utilissimo sia per rifinire il taglio della barca che dei capelli.
      Come manutenzione necessita solamente del risciacquo per togliere capelli e peli, e di una leggera lubrificata alle lame.

      Rispondi

  • carlo

    |

    Salve,

    vorrei un consiglio sull’acquisto di un taglia capelli, di solito taglio a 6 mm

    Grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Carlo,
      Quale è il tuo budget ?

      Rispondi

  • Francesco

    |

    Salve, vorrei un consiglio in merito all’acquisto di un tagliacapelli.
    Attualmente sono in possesso di un Philips QC5115/15; il problema di questa macchinetta è che se la si usa con il pettine in dotazione, la lunghezza minima è 3mm (a me piacciono più corti), se la si usa senza pettine, il taglio che ne viene fuori è troppo corto per i miei gusti! Quando la uso senza usare il pettine, i capelli iniziano a piacermi dopo 3-4 giorni dalla rasatura. Vi chiedo: 1) Il taglio senza pettine a che lunghezza corrisponde? 2. vorrei acquistare un tagliacapelli che abbia come lunghezze di taglio le misure che vanno da 1mm a 3mm, possibimente con le mezzemisure (es. 1mm-1,5mm-2mm-2,5mm ecc.). Che modelli mi consigliate? sono disposto a spendere fino ad 80 euro. Grazie!

    Rispondi

  • Mauro

    |

    Scopro ora questo vostro sito mentre cercavo un tagliacapelli/regolabarba e lo trovo perfetto! Complimenti! Mi sembra davvero preciso ed utilissimo!
    Con gli acquisti ho sempre delle difficoltà e trovare siti così ben fatti di un prodotto che si cerca è davvero confortante!!

    Se possibile sfrutterei la Vostra competenza per chiederVi un consiglio:

    Sono alla ricerca di un tagliacapelli con le seguenti caratteristiche:

    1 – Mi serve sia per tagliare i capelli (spesso a zero ma non necessariamente) che per tagliare la barba a zero (non intendo come un rasoio ovviamente ma come un regolabarba) o ad effetto “3 giorni”;

    2 – mi piacerebbe che fosse quanto meno lavabile (meglio ancora se usabile sotto la doccia….ma mi accontenterei che fosse lavabile sotto l’acqua seppur non usabile sotto la doccia)

    3 – lo cerco che si possa usare sia tramite filo attaccato alla corrente che, all’evenienza, ricaricabile senza filo

    4 – se le lame non necessitassero di cura (lubrificazione con olio specifico) sarebbe decisamente meglio.

    POTETE CONSIGLIARMI QUALCOSA A RIGUARDO??

    GRAZIE INFINITE,
    Mauro.

    Rispondi

    • Mauro

      |

      ..sempre Mauro, scusate, …dimenticavo…

      come budget direi MASSIMO 60 € (se molto meno, ovvio, è decisamente meglio! :-D) ..ma il massimo è quello!!

      GRAZIEE

      Rispondi

  • Mauro

    |

    ..scusate, sono proprio un fesso, ho dimenticato un’altra necessità:

    – se fosse dotato dei vari accessori (testina x pulizia naso, basette, taglio di precisione, orecchie, etc..etc..) sarebbe decisamente meglio.
    In caso contrario dovrei comprare questi accessori a parte! -_-‘

    Grazie ancora e, giuro, stavolta non ho dimenticato nulla!! 😀

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao,
      prova a leggere la recensione del QT4050/32, mi sembra che risponda perfettamente alle tue esigenze.

      Rispondi

      • Mauro

        |

        Grazie davvero x la risposta!!
        Darò subito un’occhiata! 😉

        Rispondi

  • Marco

    |

    Salve volevo chiedere come qualità di taglio di capelli, esempio se li vorrei 2 o 3 mm, il philips qc5580 è molto inferiore/diverso rispetto al Panasonic ER 1611 K (questo modello lo conosco ed molto buono, volevo sapere il philips nel tagliare i capelli come li lascia rispetto a questo)
    Grazie

    Rispondi

  • Saverio

    |

    Ciao…vorrei un tagliacapelli che tagli più o meno sui 30 -40mm…cosa mi consigliate?…che non costi più di 40€?

    Rispondi

  • giuliana

    |

    salve!quale tagliacapelli posso acquistare per il mio ragazzo??’lui ama farsi i capelli con diverse lunghezze(sempre corti comunque)

    Rispondi

  • Alessandro

    |

    Salve sapreste consigliarmi un buon tagliacapelli per tagliare a 5-6 mm che posso utilizzare anche per scorciare la barba a 3-4 mm? Grazie

    Rispondi

  • karl

    |

    Salve,
    Complimenti per il sito che trovo utilissimo, ora piu che mai!
    Vorrei un consiglio: mi serve un tagliacapelli versatile, che si possa usare come regolabarba e che magari sia impermeabile, anche se non è indispensabile. Io ho un vecchio moser che uso per radermi quasi a zero la testa e per regolare la barba, seppur con grande difficoltà.
    Mi sapreste dire qual è il migliore senza badare a spese?

    Rispondi

  • Alberto

    |

    Ciao io sono un parrucchiere e sono indeciso a comprare una macchinetta fra la panasonic e la moser 1400…quale mi consigli??? quale e migliore come prestazioni e durata???

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Alberto,
      Sono entrambi ottimi prodotti. Il Panasonic ER 1611 K è molto potente e manegevole, grazie al fatto che non possiede il cavo. Certo il prezzo è abbastanza elevato ma ne vale la pena! Ottimo anche per le rifiniture e per la barba.
      Il Moser 1400 non è stato certo pensato per il design, ha una potenza di taglio costante, potente e precisa! L’unica pecca è che è alimentato solamente a cavo. Il kit è molto ben fornito, ed il prezzo è minore rispetto all’altro modello.

      Rispondi

  • Alessandro

    |

    Salve ho già chiesto consiglio su questo sito per un taglia capelli con cavo e mi avete consigliato Wahl Super Taper Professional . Ora vi chiedo tra questi due modelli, visto che ho letto molti commenti ecc e sono ancora indeciso, qual’è il migliore come qualità prezzo?

    Wahl HA-TRIMMER-20

    Wahl 79900-800

    Hanno entrambi molti accessori il primo ha anche un regola barba. Ne devo fare un uso domestico sia su di me sia sui miei fratelli. Quale consigliate o è meglio rimanere sul vostro consiglio anche se ha pochi accessori?

    Rispondi

  • Bruno

    |

    Salve, ho capelli ricci neri e grassi con problemi di forfora è per questi motivi ho il desiderio di voler tagliare io stesso i capelli molto corti anche a zero, o poterli tagliare anche ben corti con un taglio ben sfumato e giovanile visto che a me piace tanto. Interessa poter comprare un ottimo taglia capelli di qualità per il taglio, che possa rasare i miei capelli a zero con facilità, che sia di marca e con un prezzo contenuto. Ovviamente vorrei utilizzarlo anche per tagliare i capelli a mio padre e non a zero ma con un taglio corto e sfumato. Che modelli mi suggerite alle mie esigenze, grazie.

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Bruno,
      Il tagliacapelli Philips QC5580/32 per i tagli a zero è il miglior prodotto che puoi acquistare. Certo dovrai investire qualcosa in più, ma ne vale la pena, credo proprio che sia il prodotto che fa per te!

      Se tuttavia il prezzo risulta essere troppo elevato potresti acquistare un tagliacapelli con un ottimo rapporto qualità-prezzo come il Braun Cruzer 5 Head ed affiancarlo alla lametta per concludere il taglio a zero.

      Rispondi

  • mario

    |

    Ciao, complimenti per il sito. Avrei bisogno di un consiglio: sto cercando un tagliacapelli completamente lavabile sotto l’acqua e che abbia una lunghezza di taglio di circa 2cm. Ho visto i modelli Rowenta TN5030 e Braun cruZer 6 Beard&Head ma, leggendo alcune recensioni online, non mi convincono molto! Ho un budget di circa 70euro.. Cosa mi consigliate, uno dei due menzionati, o altro? grazie Mario

    Rispondi

  • Luca

    |

    Ciao ogni quanto devo lubrificare le lame del tagliacapellil (lo uso circa una volta ogni 2 settimane)? Dovrei lubrificarle anche durante il taglio? Grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Luca,
      lubrifica le lame appena terminato il taglio, dopo aver pulito il tagliacapelli e tolto i capelli dalle lame.

      Rispondi

  • DANIELA

    |

    Avete mai sentito parlare del Oster c200? che ne dite? lo posso usare anche come regolabarba?

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Daniela.
      L’Oster c200 è bel tagliacapelli professionale dal prezzo importante, con un autonimia di 120min.
      La lunghezza di taglio minima è di 0.5 mm con 6 pettini distanziatori fino a 19mm. Lo puoi utilizzare anche per regolare la barba, ma non possiede il rifinitore.
      Possiede un motore con una grande potenza (4800 giri al minuto), testina in acciaio inossidabile ed è dotato di Dock Station. Necessita di un po’ di manutenzione, è compreso di olio lubrificante e pennellino per la pulizia.

      Rispondi

      • DANIELA

        |

        e il moser 1400 lo posso usare come regolabarba?

        Rispondi

        • admin

          |

          Ciao Daniela,
          Certo, ma tieni presente che è un prodotto con il filo. Inoltre non ha la regolazione del taglio da 0.5 mm

          Rispondi

  • patrizia

    |

    Salve, cercavo un taglia capelli effetto scalpo per il mio ragazzo. …ma che sia anche regola barba…. cosa mi consigliate? ??

    Rispondi

  • marco

    |

    Ciao,io mi taglio i capelli tutti i venerdi con il mio tagliacapelli e lo lubrifico una volta al mese va bene? Grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao MArco,
      ti consigliamo di leggere quanto riportano le istruzioni presenti in dotazione col tuo tagliacapelli. In media viene consigliato di lubrificare almeno due volte al mese.

      Rispondi

  • Andrea

    |

    Sto cercando un regola capelli per un effetto scalpo (totalmente rasato) oltre a quello della Philips sapreste consigliarmi un modello più economico? Grazie!

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Andrea,
      un tagliacapelli molto più economico può essere il babyliss E709E, affiancato ad un rasoio per radersi a zero.

      Rispondi

  • Giuseppina

    |

    Salve, esistono tagliacapelli che taglino “lungo”, diciamo sopra i 5 cm?
    Grazie!

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Giuseppina,
      Solitamente il taglio più lungo che i tagliacapelli garantiscono è di 4, 4,5 cm al massimo. Se mezzo centimetro di differenza non fosse un problema, potresti valutare l’acquisto del Remington HC5810, uno dei modelli che offre più tagli “lunghi” che abbiamo provato e col quale ci siamo trovati veramente molto bene.

      Rispondi

  • Marco

    |

    Salve, quale modello o modelli potrei comprare che mi dia la possibilità di un taglio sia rasato che lungo ?

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Marco,
      ti consigliamo di dare un’occhiata al Philips QC5770/80, ottimo nell’autonomia e con 38 diverse impostazioni di lunghezza tra le quali poter scegliere. Ha anche delle ottime lame, autoaffilanti, e si ricarica molto velocemente.

      Rispondi

  • Mirko

    |

    Ciao!
    mi consigliereste su uno o più un tagliacapelli che partano da dal millimetro di taglio sino a una buona lunghezza, ma mi è piu’ importante che sia il piu’ corto possibile, in aggiunta ad una lama che taglia bene il capello e non lo strappi, che non necessita di lubrificazione se ho capito bene la lama migliore è quella in ceramica?

    grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Mirko,
      in linea di massima la ceramica è un ottimo materiale, ma non è detto che sia fondamentale la sua presenza per avere buone prestazioni. Come modello di tagliacapelli per andare dal taglio cortissimo a quello un po’ più lungo ti consigliamo di valutare l’acquisto del Philips QC5580/32, l’unico che va da 0 a 15 mm di lunghezza e che permette di avere una rasatura assoluta su tutta la testa.

      Rispondi

      • Mirko

        |

        Grazie per le informazioni. Forse un po troppo corto per me,invece da 1-2mm sino a 3-4cm non c’è, sempre xonsiderando la qualità? Grazie

        Rispondi

        • admin

          |

          Prova a guardare il Panasonic ER-GC70-S503, ha 45 impostazioni di taglio che vanno proprio da 1 mm a 4,5 mm, ha anche regolabarba incluso e ha un led che notifica lo stato della batteria – che ha un’autonomia di 40 minuti.

          Rispondi

  • Daniele

    |

    salve,
    mi consigliereste un prodotto di buona qualita che sia un tagliacapelli da 0,5mm in su senza lubrificazione e un regolabarba da tutti i giorni
    Grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Daniele,
      potresti guardare il Babyliss E709E, un tagliacapelli con regolabarba incluso e lame autolubrificanti. Per la barba taglia da 0,5 mm a 4,5 mm, per i capelli da 3 a 36 mm: i tagli da 0,5 con tagliacapelli sono molto rari, solitamente consigliamo di sfruttare l’opzione regolabarba per chi vuole tagli molto molto corti.

      Rispondi

  • Daniele

    |

    salve

    Quale prodotto potrei comprare che abbia la funzione di tagliacapelli,possibilmente da 0,5mm in su, e da rasoio. Di ottima qualita grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      intendi un rasoio da barba che abbia anche funzione tagliacapelli? Generalmente si trovano prodotti di questo tipo che sono, in realtà, tagliacapelli con regolabarba incluso. Dai un’occhiata al Philips QC5580/32!

      Rispondi

  • Alvise

    |

    Buongiorno, volevo acquistare un nuovo tagliacapelli/regolabarba. Cerco qualcosa che faccia tutte e 2 le cose. Porto i capelli cortissimi 0.5-0.7mm e la barba 3-4 mm. Cerco un prodotto che vada sia a batteria che a corrente, lame autolubrificanti e lavabile sotto l’acqua…cosa posso acquistare?

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao,
      dai un’occhiata al Babyliss E709E, un tagliacapelli con regolabarba dotato di lame autolubrificanti che può essere lavato sotto l’acqua corrente. Offre molte lunghezze di taglio differenti tra di loro, purtroppo però NON funziona se collegato all’elettricità ma solo in modalità cordless (ha un’autonomia molto valida di 30 minuti). Per questo aspetto risulta un po’ difficile trovare prodotti che possano funzionare sia con l’alimentazione che seza.

      Rispondi

  • Gianfranco 75

    |

    Buongiorno, sono possessore da un paio di anni di un tagliacapelli WAHL SUPERTAPER che mi è stato consigliato da un negoziante. Mi trovo bene in termini di taglio, ma risulta piuttosto pesante e poco pratico x la presenza del filo di alimentazione. Premetto di non usare i pettini in quanto lo uso direttamente a contatto con la pelle con l’altezza minima(credo 0,8mm). Sono alla ricerca di un tagliacapelli con batteria al litio di qualità e sono disposto a non lesinare sul prezzo. Ho capito dalle varie recensioni che MOSER LI PRO e PANASONIC Er-GP80 K sono forse il top in questo…ho però visto un paio di alternative a questi appena citati quali WAHL BERETTO e MOSER CHROMSTYLE PRO un po’ più economici di quelli sopracitati, ma comunque professionali…che ne dite? O è meglio andare sul sicuro con gli altri x le Mie esigenze? Vi Ringrazio anticipatamente.
    Gianfranco

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Gianfranco,
      Il Wahl Beretto è un ottimo prodotto, buona la durata della batteria e ottima qualità del taglio.
      Anche il Panasonic Er-GP80 potrebbe fare al caso tuo, poiché dotato di tutte le caratteristiche che cerchi: batteria al litio per funzionamento cordless, molti tagli a disposizione tra i quali scegliere e un’ottima maneggevolezza. Diciamo che questi sono, a nostro avviso, ottimi da tutti i punti di vista.
      Ti consigliamo di dare un’occhiata anche al Panasonic ER 1611 K, un prodotto davvero valido a partire dal corpo macchina, che funziona sia tramite alimentazione a rete che in modalità cordless.

      Rispondi

      • GIANFRANCO 75

        |

        Grazie Mille per la risposta!….in effetti il PANASONIC ER 1611 K l’ho scartato solo perchè non ha la batteria al litio che forse ritengo migliore….per il resto vedo che è straconsigliato!
        Grazie ancora!

        Rispondi

  • alberto

    |

    Ciao. Cerco un rasoio che abbia il taglio minimo a 0,1 mm ( tipo Moser 1400 ) con possibilità di passare a 0,2 – 0,3 etc . Possibilmente senza filo. Esiste qualcosa del genere, oppure consigliate il Moser?
    Grazie.

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Alberto,
      Il Moser riesce a radere a partire da 0,1 mm, pero è dotato di cavo: è un prodotto ottimo, che dà ottimi risultati, se cerchi qualcosa cordless valuta anche l’acquisto del Philips QC5580/32, uno dei migliori rasoi per chi desidera una rasatura completa.

      Rispondi

      • alberto

        |

        Grazie intanto per la risposta.. sempre gentile.
        Allora, il philips QC5580 ce l’ho ed effettivamente, con l’accessorio in dotazione, ti taglia praticamente a zero, tipo lametta.. Però se per caso, per 2/3 giorni non ti radi, i capelli son già ricresciuti e se passi con l’attrezzo in dotazione, non riesce a tagliare perché i capelli sono cresciuti troppo e quindi ti tocca usare il rasoio per acciorciarli e poi di nuovo con l’accessorio “scalpo”…. non so se mi sono spiegato. . Quindi chiedevo appunto se c’era solo il moser che tagliava a 0,1 o anche altro. Grazie ancora.

        Rispondi

        • admin

          |

          considerate le tue necessità il Moser 1400 il prodotto più indicato per te, prestazioni praticamente professionali.

          Rispondi

  • Luca

    |

    ciao, vorrei comprare un tagliacapelli buono che abbia il taglio minimo di 0,5 mm , sia ricaricabile sia alimentato a rete. Cosa mi consigliate? Grazie

    Rispondi

  • Adam

    |

    Salve. Potreste consigliarmi un discreto tagliacapelli/regolabarba, con un ottimo rapporto q/p (sotto le 30 euro, magari attualmente in offerta) che non abbia bisogno di manutenzione delle lame, e che si possa utilizzare anche (o solo) collegato alla rete elettrica? Non escludo i grooming kit. Molte grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Adam,
      dai un’occhiata al Philips QT4015, attualmente in offerta a un prezzo ottimo. Si tratta di uno dei pochi modelli in questa fascia di prezzo che funziona sia a corrente che in modalità wireless.

      Rispondi

  • luca

    |

    salve, vorrei acquistare una tagliacapelli non molto sofisticata ma alquanto preciso. dovendo fare sempre un taglio di capelli abbastanza corti da 1 mm a 3 mm e avendo una cranio non uniforme, cerco una taglia capelli precisa e maneggievole. quale mi consigliate? grazie

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Luca,
      ti consigliamo un ottimo tagliacapelli professionale: il Panasonic ER-1611-K
      E’ un prodotto molto preciso e manegevole. La lunghezza di taglio varia in 5 livelli da 0,8 a 2,0 mm

      Se l’attrezzo, invece, ti occorre solo per rifinire barba e capelli ti consigliamo il rifinitore Philips QG3340/16 Grooming Kit Serie 3000

      Rispondi

  • Anthony

    |

    Un saluto ragazzi.Vi chiedo un consiglio.Avrei bisogno di acquistare un taglia capelli…Solitamente la mia lunghezza minima ai lati è di 6mm.Avrei optato per il Philips HC7450/80.Sapaete se ha questa lunghezza…Sò(se non erro)che arriva sino a 23mm.Oppure che mi consigliate?Come trovate il medesimo che ho menzionato?Grazie anticipatamente.

    Rispondi

  • Ivan

    |

    Ciao a tutti!
    Avrei bisogno di un consiglio, dovrei acquistare un tagliacapelli/regola barba per rasare i capelli totalmente a zero tipo il philips effetto scalpo, ma che non sia quello perchè per esperienza non è molto delicato sulla pelle.
    Per adesso uso le lamette a 3/4 lame e se non fosse per la spesa continua e il rischio di tagliarsi rimarrei su quelle.
    grazie a tuttii

    Rispondi

  • Andrea

    |

    Buonagiorno e complimenti per i sito.
    Sto cercando un tagliacapelli robusto (non mi interesa la funzione regolabarba) che possa fare un taglio quanto più lungo possibile (il massimo è 42 mm?), in modo corretto e preciso, con pettini distanziatori robusti, fatti in materiali resistenti. Non mi interesa molto che abbia una batteria a lunghissima durata, che abbia intervalli di taglio microscopici o che sia superleggero.
    Grazie per l’attenzione, saluti.

    Rispondi

  • Giancarlo

    |

    Buonasera, vorrei acquistare un tagliacapelli professionale, senza badare a spese, e ho letto che i Modelli che vengono venduto come tali sono:

    1. Moser Li+Pro
    2. Panasonic er gp80
    3. Philips HC9490/15 Serie 9000

    Sapreste consigliarmi il TOP?

    Rispondi

  • daniele

    |

    ciao….ottimo sito informativo. avevo una remington pg6030, mi piaceva molto per il suo taglio minimo. ora si è rotta, cercavo qualcosa di qualità eccelsa che avesse la stessa lunghezza minima di taglio, cosi posso usarlo sia per barba che per capelli…cosa consigliate?? nessun problema di spesa, grazie
    daniele

    Rispondi

  • Giovanni

    |

    Salve, vorrei acquistare una macchinetta che funge da taglia capelli e regola barba. Che non sia molto grande ( quindi forse un regolabarba ma che sia buono anche per il taglio capelli), senza fili e magari utilizzabile anche con il cavo. Prezzo che non superi di molto i 50 euro.
    Il top che fa capelli barba e altro ? ho letto di questo modello Philips QG3380, molti lo sconsigliano perchè rumoroso e scadente
    Grazie anticipatamente

    Rispondi

  • Rosario

    |

    Salve,Per un padre e 2 figli maschi (8/10 anni) cerchiamo il migliore tra i regolabarba/tagliacapelli da usare a casa e che durerà una vita. Le cose che mi interessano di  più sono l’eccellente qualità + buona gamma di taglio della barba e dei capelli, potenza e l’efficacia. Quindi..1.Solo con filo (× che l’apparecchio durerà di più, è più potente, non si scaricano mai le batterie e sempre pronto all’uso senza aspettare). A lungo andare si rovina sicuramente la batteria. 2. Solido e con facili prezzi di ricambio. 3. Lame riaffilabili e in acciaio inox (×che tagliano bene, si rompono difficilmente e durano una vita).4. Non servono funzioni e accessori inutili. 5. Motore 1600 giri,  non meno6. Prezzo non alto.Mi è piaciuto Moser Type 1400/ Moser  edition 1406-0458,  e Moser Opal Pro ( che fanno in Ungheria? ) Aiutateci pf a scegliere il modello più avanzato, meglio quello che fanno proprio in Germania. * Mi piace molto un taglio, da lasciare a malapena una puntina di barba fuori. Con 0,1-3 mm di Moser 1400 è fattibile?  Grazie molte

    Rispondi

  • Renato

    |

    Salve, complimenti per il sito ! 🙂
    Volevo sapere un’informazione: io vorrei comprare un tagliacapelli ed usarlo solo ed esclusivamente SENZA pettine, però al contrario di molti, vorrei usarlo alla lunghezza MENO corta possibile.
    Non voglio raderli a zero , anzi.. vorrei sapere quale tagliacapelli ha una lunghezza di taglio meno corta possibile senza pettine?

    Rispondi

  • stefano

    |

    ciao,volevo acquistare un tagliacapelli che mi permetta un taglio abbastanza lungo,anche sopra i 5 cm,cosa mi consigliate?

    Rispondi

  • Mariolino

    |

    Ciao Admin,mi potresti consigliare un tagliacapelli con taglio minimo 0,1 -0,2-0,3 a salire senza oliarlo??? Ti ringrazio anticipatamente

    Rispondi

  • maurizio

    |

    Ciao, cerco un Taglia capelli, con filo, possibbilmente con pochissima manutenzione, se esiste con pettinini in metallo o comunque in altro materiale che non si rompe,, (i pettini in plastica li distruggo),grazie.

    Rispondi

  • enz0

    |

    Salve staff di tagliacapelli,posseggo un taglicapelli philips qc 5115/15;vorrei sapere se esiste un adattatore con taglio minimo inferiore a 3mm, visto ke quello in dotazione parte appunto da 3mm. grazie anticipatamente

    Rispondi

  • francesca

    |

    ciao! sono un po’ confusa e ho bisogno di un aiuto da parte vostra. Ho sempre avuto tagliacapelli ricaricabili, ma la batteria dopo qualche anno si frigge e non va più bene. Quindi vorrei passare ad un tagliacapelli solo a cavo, ma che tagli fino a 40mm.
    Ne esistono? io non riesco proprio a trovarne!
    Grazie per l’aiuto

    Rispondi

  • Matteo

    |

    Buongiorno,
    Dopo tanti tagliacapelli economici e alla buttati nel cestino, vorrei acquistare uno di tipo professionale. Ho trovato Tosatrice Professionale Kleral System. Che ne dite? Oppure che mi consigliate per un massimo di 90€?

    Rispondi

  • Rob

    |

    Domandone: qual è la lunghezza massima che può tagliare un taglia capelli? Il risultato è affidabile ? Dovrei tagliare i capelli molto lunghi intorno ai 10/12 cm
    Mi consigliate un modello da acquistare?
    Grazie saluti

    Rispondi

  • Mauro

    |

    Buongiorno,
    Complimenti innanzitutto per il sito e il bel servizio che date…
    Io vorrei un consiglio per una taglia capelli, premetto che ho pochi capelli e quelli che ho sono molto fini (quindi non mi servono macchine robuste per tagliare chiome folte) e che io attualmente taglio i capelli con una Kennex che arriva sino a 3mm (utilizzo sempre questo taglio).
    Vorrei una taglia capelli che si spingesse a misure inferiori, quindi 1 o 2 mm, mi chiedevo anche se e quanto si notavano le differenze di 0,5mm che alcuni modelli (Philips anche lo 0,1mm) permettono di scegliere…
    Ero indirizzato su uno di questi modelli (come prezzo siamo intorno ai 50 euro)

    Panasonic er gc51 k503
    Philips HC 9450/15
    Philips HC 7460/15
    Philips HC 7450/80

    Ho visto dal vivo il Panasonic ed uno dei Philips ed ho notato che il primo ha un pettine molto robusto e mi da più affidabilità rispetto al Philips (i cui pettini flettono un pò) per quel che riguarda il richio di fare “buchi” dovuti all’eccessiva pressione sulla testa.
    Noto però che il Panasonic a differenza dei Philips ha bisogno di oliatura ad ogni utilizzo e vi chiedo, è proprio necessario oliare sempre la macchina? Io la userei per 5/10 minuti 1 volta ogni 3 settimane, quindi mi viene da pensare che se anche la olio una volta ogni 4/5 utilizzi può andar bene…

    Morale, mi affido a voi per una buona scelta!
    Grazie in anticipo!

    Mauro

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Mauro,
      fra i tagliacapelli che ci hai elencato noi opteremmo per il Philips HC 9450/15.
      Decisamente versatile e qualitativo, per noi spicca per il miglior rapporto qualità/prezzo. L’ampiezza di taglio di 41 mm riesce a garantire un taglio fluido ma anche preciso e la regolazione delle diverse lunghezze è decisamente ampia partendo da un minimo di 0,5 mm senza pettini fino ai 42 mm per un vastissimo numero di regolazioni. La durata di utilizzo con una carica di un’ora è di ben 2 ore e si può utilizzare con e senza cavo di alimentazione.

      I Philips rimangono sullo stesso range di durata dell’utilizzo ma gli altri modelli variano per numero di regolazioni.

      Il Panasonic invece è decisamente meno durevole e richiede 8 ore per la carica completa con un utilizzo di 40 minuti.

      In merito alle differenze di 0,5 mm non è eccessivamente visibile, si tratta comunque di mezzo millimetro. Per quanto riguarda invece l’oliatura delle lame, consigliamo sempre di seguire le indicazioni del manuale di istruzioni per poter mantenere intatte le qualità del tagliacapelli.

      Rispondi

  • antonio abramo

    |

    salve io dovrei comprare un taglia capelli economico ma che tagli i capelli molto corti perche sono calvo , cosa mi consigliate ? io ho sempre usato il Philips mi son trovato abbastanza bene . siccome lo dovrei usare alla casa a mare ne vorrei uno che taglia sia con batteria e sia con il cavo grazie.

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Antonio,
      per il taglio di capelli molto corti vicino allo zero, ti consigliamo assolutamente il Philips QC5580/32. Il prezzo attuale è di 60€ in offerta.

      Altrimenti potresti optare per il Moser Mobile Shaver Reiserasierer 3615 che attualmente ha un prezzo di 20 euro. Entrambi i modelli sono a batteria ricaricabile

      Rispondi

  • Claudio

    |

    Ciao e complimenti per il sito! Stavo cercando un tagliacapelli potente per tagliarli solitamente alla lunghezza di 6/9mm con o senza cavo con una spesa massima intorno ai 60€. Con il precedente modello Phillips tagliando il retro della testa forse per la troppa pressione mi restavano delle “righe” con un taglio più corto. Grazie mille

    Rispondi

Lascia un commento